Proteggere dal terrorismo il complesso approvvigionamento di petrolio e gas
Nel settore petrolifero e del gas, ogni giorno devono essere protetti dai malfunzionamenti migliaia di impianti di produzione on-shore e off-shore, centinaia di migliaia di gasdotti, numerose stazioni di trasferimento e di pompaggio, nonché impianti di stoccaggio e sistemi di controllo e misurazione. Con la progressiva automazione dei processi, la superficie di attacco si sta spostando sempre più dallo spazio fisico a quello digitale.
Secondo il rapporto "Cyber Resilience in the Oil & Gas Industry (2021)" del Forum economico mondiale, gli attacchi ai sistemi TO sono aumentati di oltre il 30% tra il 2018 e il 2019. Gli incidenti verificatisi in passato, ad esempio presso Saudi Aramco, Petro Rabigh, CPC Corp. e Colonial Pipeline, evidenziano l'importanza di una maggiore resilienza informatica. Allo stesso tempo, il settore deve affrontare la mancanza di personale qualificato per la sicurezza della propria tecnologia operativa (TO), mentre la politica e il DVGW (ente tecnico-scientifico tedesco per l'industria del gas e dell'acqua) stanno inasprendo i requisiti per i gestori di impianti e reti di distribuzione.
-
Storia di successo TEN
-
Storia di successo e-netz
-
IEC 62443 white paper
Sicurezza TO semplice e performante per le società petrolifere e del gas
Rilevare gli attacchi in ambito di tecnologia operativa
Con Rhebo, le società petrolifere e del gas possono proteggere in modo mirato i loro processi industriali e le infrastrutture, dalla produzione alla lavorazione, fino alla distribuzione, da attacchi informatici professionali a più livelli. Creiamo una visibilità completa degli asset in ambito TO, scoprendo le vulnerabilità e rilevando in tempo reale le operazioni che possono mettere a rischio la sicurezza, l'integrità e la disponibilità dei processi critici.
Creare la conformità alla legge sulla sicurezza informatica
Le soluzioni Rhebo sono conformi e supportano i requisiti di sicurezza per una postura di sicurezza rigorosa definiti nella direttiva NIS 2 e specificati nelle varie legislazioni nazionali. Grazie al performante monitoraggio TO, al rilevamento delle anomalie e ai nostri servizi di sicurezza, forniamo soluzioni semplici, mirate e di immediata integrazione in grado sia di soddisfare i requisiti di registrazione delle comunicazioni di rete e di rilevamento degli eventi legati alla sicurezza nell'ambito TO sia di garantire una risposta immediata agli incidenti.
Colmare la carenza di competenze
Rhebo supporta i suoi clienti lungo l'intero ciclo di vita della sicurezza TO, dall'analisi iniziale del rischio, all'integrazione e al baselining, fino al monitoraggio TO gestito con sistema di rilevamento delle intrusioni e delle anomalie Rhebo. Le società petrolifere e del gas possono così concentrarsi sul loro core business, senza perdere di vista la sicurezza dei loro processi critici.
Tre fasi per un sistema di rilevamento delle intrusioni per l'ambito TO
-
Passaggio 1: analisi dei rischi
Creare visibilità e identificare i rischi esistenti e le vulnerabilità in ambito TO con Rhebo Industrial Security Assessment
-
Passaggio 2: rilevamento delle intrusioni
Rhebo Industrial Protector consente di implementare un sistema di rilevamento delle intrusioni di livello industriale con monitoraggio TO e rilevamento delle anomalie
-
Passaggio 3: supporto
Colmare la carenza di competenze con Rhebo Managed Protection e sfruttare l'esperienza di lunga data di Rhebo